World Living Soils Forum ad Arles – l’impegno a proteggere il suolo e cambiare pratiche agricole convenzionali

I costi e lo scetticismo dei viticoltori locali ostacolano l’adozione di approcci meno impattanti. In un’agorà eco-progettata con materiali riciclati, Moët Hennessy lancia la prima edizione del World Living Soils Forum Le sfide ecologiche che la produzione di vino e alcolici deve affrontare sono legate soprattutto ai terreni: lo sviluppo di metodi di coltivazione alternativi […]
Da Milano a Bahia Blanca – Basket ai margini della società

Slums Dunk dal 2011 instaura rapporti con le comunità delle baraccopoli africane attraverso la pallacanestro. Intervengono i fondatori Bruno Cerella e Tommaso Marino
Nel quartiere Corvetto Clinica Botanica dona nuova linfa alle piante

Piante autoctone destinate allo smaltimento recuperate e rigenerate fino a quando non trovano un nuovo spazio in città. Intervista ad Andrea Sebastiano Sarli, fondatore di Clinica Botanica
La Pista 500 del Lingotto: 40mila piante a ventotto metri di altezza

Da pista di collaudo simbolo della casa automobilistica torinese FIAT a giardino pensile contenitore di biodiversità floristica e installazioni d’arte contemporanea
Che cos’è la tensione umana? Il racconto su Nureyev è un ricordo di Carla Fracci

Carla Fracci ricorda il rapporto con il ballerino russo: «Mi voleva per Lo Schiaccianoci, dissi no, avevo appena avuto un figlio. Mi rispose ‘Ti faccio vedere che Carla va in scena’»
A Forte dei Marmi si ricerca lo stile della villeggiatura anni Sessanta

Salotto Studio e la prima edizione di Sapore di Mare «tra tavoli per cena e tormentoni musicali. Tra le palme e le arselle, le tesla e le grazielle, c’è modo di parlare di contenuti con leggerezza e c’è possibilità di supportare le gallerie e i giovani artisti»
Crypto-arte: l’ascesa Solana in un mercato dominato dalla blockchain di Ethereum

Solana accresce la sua rilevanza nel mercato delle criptovalute sfruttando la sua blockchain per lo sviluppo di un mercato di NFT in ascesa. Aspetti positivi e negativi
Profumeria e dati analitici: l’intelligenza artificiale potrà mai vincere la creatività umana?

Oltre a statistiche, sondaggi, ricerche, c’è l’intuito – approccio umano di Luca Maffei: la nuova sede di Atelier Fragranze Milano era un laboratorio di panificazione
Progetti open-source e co-design: il futuro passa per i FabLab

Laboratori, piccole industrie pulite e tecnologiche, filiere corte, tracciabili e lavoro locale: Opendot è uno studio specializzato in prototipia che vuole attivare queste realtà
Siamo disposti a pagare mille euro una borsa che dura una stagione – perché non per le lenzuola?

L’azienda di Viola Stancati produce i suoi complementi d’arredo nello stabile di via Parini 9, Torino. A lavorarli il team di sarte dell’impresa sociale Colori Vivi. Obiettivo: la ripartenza di una filiera tutta italiana