Siamo disposti a pagare mille euro una borsa che dura una stagione – perché non per le lenzuola?

L’azienda di Viola Stancati produce i suoi complementi d’arredo nello stabile di via Parini 9, Torino. A lavorarli il team di sarte dell’impresa sociale Colori Vivi. Obiettivo: la ripartenza di una filiera tutta italiana
Il rilancio della canapa in Sardegna

La legge regionale approvata dalla Sardegna vuole limitare i rischi di investimento per gli agricoltori, esposti a sequestri e all’incertezza di un vuoto normativo
Dalla canapa nuova linfa per salvare i produttori italiani

Opera Campi a Parma ambisce a creare un tessuto in canapa morbido come 200 anni fa, e una filiera italiana. Opera significa ‘lavoro’, ‘capolavoro’ e riconduce al territorio, all’opera lirica, che a Parma ha radici salde
Cotonizzare la canapa: filare la fibra senza trattarla come lino

L’innovazione del processo di lavorazione della pianta, dalla stigliatura verde alla macerazione in acqua fino alla sperimentazione tessile di Prato. Riduzione dei consumi e valorizzazione della fibra
Farina di canapa e di grano: unite possono creare una farina completa

In Italia non c’è una filiera della canapa. Servono anni per selezionare le sementi – i coltivatori italiani che producono farina di canapa non usano semi autoctoni
Ecopassion: le proprietà benefiche della canapa montana nella cosmesi

Agricoltura eroica, la canapa nelle valli montane in Alto Adige. Ecopassion – un progetto di cosmesi che unisce i benefici dell’olio e le erbe officinali dei luoghi
L’uso della canapa in campo medico: dermatologia, gastroenterologia e cardiologia

Olio e farina di canapa sono i componenti principali delle soluzioni terapeutiche di Freia Farmaceutici. Interviene l’AD Alessandro Cavalieri – «Esortiamo gli agricoltori a coltivare la canapa»
Che fine hanno fatto le coccinelle, rimpiazzate dalle cimici asiatiche?

Biofabbriche, scatole per impollinare e larve per la concia vegetale. «L’abuso di sostanze ha ridotto l’unità microbica delle piante», le parole del general manager di Koppert Italia
Economia circolare in Toscana, i macchinari tessili di Dell’Orco e Villani

Da un garage in provincia di Prato a progetti di riciclo per Starbucks e centri di ricerca in Germania. Nylon, juta, canapa sativa – l’officina meccanica produce macchinari per la rigenerazione di qualsiasi tessuto
Canapa: manca ancora l’anello di congiunzione tra coltivazione e industria

Canapa industriale: tradizione o rivoluzione? In conversazione con Assocanapa – nata nel 1998 in provincia di Torino, è stata la prima a cercare di ricostruire la coltivazione della pianta in Italia